Domanda:
E' giusto che noi giovani andiamo in pensione a 70 anni?
anonymous
2010-06-10 02:28:03 UTC
Pensione a 70 anni (www.beppegrillo.it)

In Italia esistono due classi: quella dei vecchi e quella dei giovani. La prima è al governo, ha una pensione, al termine dell'attività lavorativa ha avuto un tfr, ha goduto di un'Italia quasi scomparsa con fiumi puliti, spiagge libere, bassa criminalità. I vecchi hanno un futuro dietro le spalle, hanno avuto la speranza di emergere nella loro professione e molti ci sono riusciti, hanno avuto la sicurezza di un lavoro a tempo indeterminato. I vecchi hanno potuto scegliere tra grandi aziende come l'Italtel, la Telecom, l'Olivetti. Hanno comprato un appartamento, i più fortunati anche una casa di villeggiatura.
I vecchi hanno fatto studiare i figli per nulla, li hanno precarizzati, tolto loro l'ambiente, il diritto all'acqua pubblica. Li hanno indebitati con 30.000 euro a testa (lo stipendio di 3/4 anni di un interinale). I vecchi se la sono goduta, ognuno a modo suo, fottendosene delle generazioni successive. Lo hanno fatto e possono continuare a farlo perché sono loro a detenere il potere. L'Italia ha il presidente della Repubblica e il presidente del Consiglio più anziani del mondo occidentale.
L'Italia ha anche 17 milioni di pensionati. Molti hanno pagato solo in parte la pensione che ricevono. Milioni sono a casa dall'età di 50/55 anni senza parlare delle baby pensioni con 15/20 anni di contributi o le pensioni scandalose dei parlamentari dopo solo due anni e mezzo di legislatura o le doppie e triple pensioni, le pensioni superiori ai 10.000 euro al mese, le pensioni cumulate con uno o più stipendi. In questa situazione di privilegi e di profonda ingiustizia sociale, si è deciso che i giovani andranno in pensione a 70 anni, in pratica mai. Questo non è accettabile.
Se si deve procedere a una riforma delle pensioni, ognuno deve fare la sua parte oppure nessuno. Perché un ragazzo deve con il suo lavoro mantenere lo Stato sociale di cui beneficiano le vecchie generazioni? Un giovane di vent'anni che inizi a lavorare nel 2010 andrà in pensione nel 2060. Da qui all'eternità. Chi fa un lavoro usurante a 70 anni è buono per l'ospizio. Perché un ragazzo dovrebbe pagare i contributi per esempio per Felice Crosta, ex presidente dell'Agenzia dei Rifiuti in Sicilia in pensione con 1.369 euro al giorno? O tutti o nessuno.
In pensione si può andare a 60 anni, l'innalzamento dell'età pensionabile è dovuto all'enorme spreco di soldi pubblici per le pensioni ATTUALI, non per quelle future che vengono dilazionate nel tempo, sempre leggermente più in là, come è avvenuto con l'accorpamento delle finestre pensionabili. Discutiamo delle pensioni ATTUALI, poi con calma di quelle future. Mettiamo un tetto massimo pensionistico a ogni italiano, ad esempio 2.500 euro, vietiamo il cumulo di pensioni, aboliamo con effetto retroattivo le pensioni "super baby" dei parlamentari e, soprattutto, diamo a ogni pensionato una pensione commisurata a quello che ha realmente versato perché la differenza di qualche miliardo di euro è a carico dei giovani che la pensione non la vedranno mai, il tfr neppure e forse, neanche il lavoro. I sacrifici non hanno età, l'anagrafe non è un privilegio.
Cinque risposte:
Attila
2010-06-10 18:38:59 UTC
Ricordatevelo quando andate a votare (se ci andate), fate delle ricerche su come si è formato il debito pubblico, in quali anni e dove sono finiti i quattrini, chi e quali partiti erano a governare questo paese, ora vi racconto un fatto:

Un nuovo ministro delle finanze doveva essere insediato, due erano i candidati e uno di questi sarebbe stato insediato,

On. Beniamino Andreatta

http://it.wikipedia.org/wiki/Beniamino_Andreatta

On. Giovanni Goria

http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Goria

In una discussione di chi doveva essere insediato si chiese a loro come avrebbero risolto il problema economico corrente delle necessità di cassa del momento.

L' On. Beniamino Andreatta, propose di aumentare alcune aliquote sulle imposte, sapendo che si sarebbero avute delle proteste ma che era l' unica soluzione accettabile per non caricare ulteriormente il già alto debito pubblico.

L' On. Giovanni Goria, propose una emissione di BOT e CCT e con questi l' Erario avrebbe coperto le necessità correnti.

L' On. Beniamino Andreatta, alla proposta dell' On. Giovanni Goria, contestò che la emissione di ulteriori BOT e CCT avrebbe pesato ulteriormente sul debito pubblico e con tali provvedimenti nel tempo tale debito sarebbe diventato incolmabile.

L' esperto americano, consigliere dell' On. Giovanni Goria, gli rispose: Nei tempi lunghi Noi non ci saremo più.

Ora pregiatissimi tartassati attuali e futuri, vi è stato un Prodi che ha tassato, è l' attuale che non mette le mani nelle tasche degli italiani che ormai ci troverebbe ben poco (chissà se lui si mette le mani in tasca), riflettete a cosa si doveva fare prima con un certo costo comunque meno pesante dell' attuale, o della situazione e del costo si fa' pagare attualmente alle nuove generazioni e quale aspettativa si prepara ai figli e nipoti non ancora nati.
ஜ·.·´¯`·.·♥ αℓι¢є ♥ ·.·´¯`·.·ஜ
2010-06-10 11:11:40 UTC
no non è giusto: i giovani stanno pagando

per i bagordi di chi era governo tanti anni

fa: vedi baby pensioni alle donne nello Stato

(cose assurde in pensione a 29 anni,

con 14 anni 6 mesi e 1 giorno di contributi

ma con una pensione che adesso hanno chi se

se ne va con 40 anni di contributi); baby pensioni

ai parlamentari (basta avere 5 anni di mandato) con

una pensione mensile netta che noi ce la sognamo).

Ma anche chi è al governo adesso non fa niente

togliersi tanti privilegi che ha! Basterebbe poco

perchè tutti si stesse meglio
anonymous
2010-06-10 09:30:13 UTC
tra 40 anni pensi che le pensioni ci saranno ancora????finiremo cm la grecia....
Rob71
2010-06-10 09:29:17 UTC
secondo me noi in pensione non ci andremo mai....... sigh
71
2010-06-10 09:30:35 UTC
andiamo sempre peggio! Che schifo!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...