Domanda:
ma secondo voi è giusto che l'età pensionabile sia di 65 anni?
_aspen_
2010-06-04 10:17:50 UTC
in pratica lavori fino alla tomba. è vero che l'eta media è piu alta ma alla fine anche se passi i 65 cosa ti rimane? 5 anni di pensione per 50 anni di lavoro?
E contando che già non c'è spazio per i giovani, questo non va a loro danno?
cosa ne pensate?
Sei risposte:
Res XD
2010-06-04 12:55:25 UTC
In parte è necessario, in quanto la previdenza pubblica sta collassando, tuttavia non è molto allettante pensare di lavorare fino a quella età, tenendo anche conto che non si è più giovani e le energie e la concentrazione si riducono con il tempo. Giusto o meno (meno!) noi giovani dobbiamo pagare per i pensionati di oggi; di fatto il problema non esisterebbe, perchè piuttosto che vincolare i miei contributi in qualche forma pensionistica (obbligatoria pubblica e/o privata) preferirei averli in più in busta paga. Ma come dicevo, la forza lavoro odierna paga per le pensioni attuali (e anche chi in pensioni c'è andato con o meno 20 di lavoro) e in seguito si vedrà, cmq. saranno sicuramente più magre le nostre...
alfa37
2010-06-04 17:20:46 UTC
parita uomo e donna comunque in Germania è 67 anni.
?
2010-06-04 17:30:47 UTC
sì. innanzitutto è sacrosanto che noi donne andiamo in pensione alla stessa età degli uomini, x parità tra i sessi (beh considerando che siamo + longeve, dovremmo anche andarci + tardi visto che in media percepiamo +anni di pensione!). poi cmq ora si arriva a 100 anni, o cmq tantissimi ai 90, di sicuro sono pochi quelli che muoiono di vecchiaia a 70 anni (l'età di gianni morandi...che corre la maratona di new york!). già ora l'inps ha i conti in rosso, se non allungassero l'età contributiva il sistema non sarebbe + sostenibile e fallirebbe davvero, non ce la fa a sborsare così tanti anni di pensione....a meno che venga un'epidemia che stermini gli anziani, non c'è altra soluzione!!

Poi c'è anche chi continua anche una volta raggiunta l'età pensionabile per non cadere in sindromi depressive, visto che ci si ritrova da un giorno all'altro senza + una funzione, un ruolo, non si sa come impegnare le 24 ore e ci si sente inutili....i depressi purtroppo sono tanti!

per molti settori non penso sia un danno per i giovani perchè i ruoli sono diversi...ad esempio nella comunicazione, in cui è necessario saper usare le nuove tecnologie, un anziano e un giovane hanno ruoli diversi. in altri settori, come quello dell'artigianato, i giovani sono pochi e quando i vecchi mollano non rimane + nessuno....così ci si rivolge alla manodopera cinese, ma la qualità non è la stessa..... dovrebbero fare in modo che gli anziani affianchino i giovani e gli insegnino il mestiere x qualche anno, prima di andare in pensione, così non si perdono competenze

cmq mi sa che l'età a 65 anni ormai l'hanno già messa in tutta europa, anche in paesi meno longevi del nostro....è bene che il governo si dia una mossa ad adeguarsi se no ci tocca pagare le sanzioni ue!
?
2010-06-04 17:56:28 UTC
ma ke ne so...tanto soldi e lavoro nn ne trovi lo stesso.....
Andromaca .
2010-06-04 18:56:02 UTC
innanzitutto beata Linda che spera di vivere cosi a lungo, perchè è vero che l età media di vita si è allungata, ma di persone con piu di ottantanni ne ho incontrate pochissime.

cmq io vorrei riferirmi alle donne.



ok, come è stato detto, si è raggiunta la parità tra uomini, ma come certe cose le donne non possono fare(esempio il muratore ), si dedicano ad altre attivita.



uno studio (inglese? non ricordo) ha affermato che le donne lavorano due ore al giorno in piu degli uomini. ora sta bene che sia 65 anni anche per questioni di pensione, pero alle donne dovrebbe essere riconosciuto qualcosINA, non dico chissa che cosa, di piu..
anonymous
2010-06-04 17:20:58 UTC
L'età pensionabile è alta io avrei fatto 55



VEDI QUI http://eurocalcioshow.forumcommunity.net/


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...