Domanda:
Noi tra qualche anno...?
MERKURY
2008-09-17 16:38:22 UTC
come vi immaginate tra qualche anno?? le condizioni economiche oramai le conosciamo tutti, non si arriva più a fine mese, sempre più persone si trovano senza casa, senza lavoro, costrette a condurre una vita da poveri disgraziati..
siamo arrivati ad un punto che ormai non abbiamo più vie di fuga, tutto aumenta, ogni cosa costa cara e noi come al solito siamo sempre nelle stesse condizioni, c'è chi ha figli a carico che non può permettersi di comprargli i libri per la scuola, che non si può permettere di mandare i propri figli vestiti come loro vorrebbero, chi non può pagare gli affitti, i mutui, le bollette e chi addirittura non può permettersi di mangiare perchè magari non ce la fa, ha una misera pensione e ha altri problemi. la mia migliore amica lavora in un supermercato e puntualmente ogni giorno vede persone anziane che rubano cibo per fame... dal pane al formaggio ai biscotti... come si può denunciare di furto certe persone?? come si fa quando nessuno li aiuta, il comune, lo stato gli passa a malapena 100 euro al mese, come possono permettersi i farmaci ecc...

Io sono un ragazzo di 23 anni, ho un diploma di perito grafico e sono a casa perchè sono stato licenziato per esubero dalla mia azienda e non si trova da lavorare, mia madre ha 52 anni e l'azienda dove lavorava ha chiuso per fallimento, gli mancano ancora 6 anni di lavoro per avere la pensione, alle spalle ha i suoi genitori... come facciamo?? lo stato se ne frega, noi abbiamo da pagare l'affitto, le bollette ecc, nessuno ci tutela e tutti se ne fregano...
e poi troviamo sulla costituzione italiana scritto nelle prime pagine che
Ognuno ha il diritto di vivere una vita dignitosa, il diritto al lavoro e tt ste cose...
che fine faremo?? cosa ne pensate??
47 risposte:
anonymous
2008-09-17 19:54:02 UTC
Cosa penso?Che l'Italia è andata a rotoli, colpa come al solito della politica, per non parlare delle 4 leggi che esistono e che nessuno rispetta.

Tasse troppo alte, l'euro che ha dimezzato i nostri stipendi e raddoppiato le spese...LAVORATORI SFRUTTATI al massimo...

E' UNA VERGOGNA, giuro che mi stò vergognando di essere italiana.

Mio padre è assistente di volo all'Alitalia, gli mancano 3 anni per andare in pensione quindi, se la compagnia aerea fallisce, non può trovare un altro lavoro, mia madre è casalinga.

Siamo una famiglia di 4 persone più un cane da sfamare, io lavoro 12 ore a settimana e prendo 6 euro l'ora, mio fratello guadagna 700 euro al mese...e se viveva da solo cosa faceva?

In Canada lo stipendio minimo è di 1000 euro e la vita costa la metà, riescono a comprarsi una casa grande il doppio della nostra con un solo anno di tempo.In più i lavoratori hanno, ad esempio, il dentista gratis...qui paghi anche un pezzo di carta chiamato ricetta.

Noi siamo costretti a vivere con i nostri genitori fino all'età di 40 anni, se non a vita...

La lista d'attesa negli ospedali varia da 6 mesi a 2 anni...è normale secondo voi?

In italia ormai vivono solo i ricchi, i poveri pagano solo tasse.

Dimenticavo...in Italia lavori solo se sei raccomandato!



E' una vergogna...

Che schifo...
?
2008-09-17 16:43:28 UTC
Bisogna sapersi adattare a fare qualsiasi cosa per poter almeno sopravvivere.Mio padre si trova nella stessa situazione per il prepensionamento.Viviamo in un paese dove i primi ad essere delinquenti veri sono i politici stessi.

Impediscono alle nuove generazioni di crearsi un futuro modesto..Non ci sono parole!
Jessica R
2008-09-17 17:59:25 UTC
Ciao merkury io e mio marito ci troviamo in una situazione analoga, siamo genitori di una bellissima bimba di 2 anni, lui è stato licenziato da poco per il fallimento dell'azienda dove lavorava, io ho perso il lavoro dopo essere rimasta incinta, fortunatamente abbiamo un'affitto misero in quanto case popolari paghiamo poco più di 20€, ma è sempre più difficile fare la spesa e pagare le bollette, siamo arrivati ad un punto che o mangiamo noi o paghiamo luce e gas.

Lo stato e le istituzioni mi hanno negato ogni tipo di aiuto non ricevo alcun sussidio dal comune e nessun assegno non lo so nemmeno io come facciamo ad andare avanti.

Purtroppo siamo arrivati secondo me a un punto di non ritorno, lo stato spende un milione di euro per il festival del cinema e quì la gente si muore di fame, costruiscono case come funghi ma i soldi per comprarle nessuno ce l'ha e poi si stupiscono se gli italiani non fanno figli... io spesso mi chiedo "ma che futuro darò a mia figlia??"
uno nessuno e centomila
2008-09-17 17:06:04 UTC
L'unica cosa che mi dà coraggio è pensare ai miei genitori.

Loro hanno iniziato da zero e non avevano davvero nulla.

E mi dico che se mio padre è riuscito a dare un futuro ai suoi figli io, anche magari emigrando (come ha fatto lui da giovane tornando poi in Sardegna) riuscirò a sopravvivere.

Il fatto e che noi giovani siamo stati abituati ad avere molto, anche troppo a volte (giocattoli, cibo in abbondanza) e ora ci troviamo spaesati nel vedere che sta diventando difficile anche avere i soldi per mangiare a fine mese.

Sono ancora studentessa, ma chissà dopo se troverò il lavoro che sogno.
Babi
2008-09-17 17:59:56 UTC
Purtroppo bisogna solo rimboccarsi le maniche...

I soldi non li regala nessuno, figuriamoci se stiamo ad aspettare quelli dello stato!

Io guadagno 900 € al mese, e ne pago 600 di affitto... esco poco, lavoro e mi godo la tranquillità della mia casa. Quando faccio la spesa compro il pollo invece del manzo, compro cose in offerta e mi arrangio con quello che c'è. E quando posso mi tolgo qualche sfizio.

Potevo rimanere a casa con mamma e papà, sicuramente avrei avuto più soldi, ma la mia voglia di indipendenza ha avuto il sopravvento.

Niente è impossibile, basta solo crederci, anche quando vedi tutto nero. Nella vita si fanno delle scelte, ed io sono felice lo stesso anche senza un soldo.

Non mi abbatto e non faccio affidamento su nessuno, solo su me stessa.

E vado avanti...

Quando scoppierà la rivoluzione starò in prima fila a tenere la bandiera per far valere i nostri diritti... Se non succede un vero boom lo Stato farà ben poco...
RomanoDeRoma
2008-09-17 17:49:23 UTC
FIAMME SUL PARLAMENTO
anonymous
2008-09-17 17:11:46 UTC
Dal poco che sono riuscito ad escogitare nella mia testa nei momenti di riflessione ho dedotto che la colpa e la radice tumurale della società italiana gira tutto intorno al sistema politico e al purtroppo controproducente sistema di elezione indiretto dei vertici politici italiani... Finche tutti non capiranno che non può andare a vanti per molto così, e si faranno vedere, il sistema legislativo italiano è destinato a peggiorare le cose...
anonymous
2008-09-17 19:24:25 UTC
Gli anni d'oro sono finiti (ma ci sono mai stati?). La cause sono molte e molteplici; le principali possono rintracciarsi nella mentalità italiana del voler raggiungere il massimo con il minimo sforzo in concomitanza con l'esplosione economica di paesi, un tempo definiti in via di sviluppo, come la Cina. La Cina ci sta schiacciando (non solo a noi) ed è solo l'inizio. Uno stato enorme con una cultura fortemente influenzata dal confucianesimo non può far altro che crescere.



E' finita l'era in cui gli USA e l'Europa (tra cui l'Italia) traevano enorme beneficio e si assicuravano benessere dallo scambio ineguale con i paesi meno sviluppati.



E' finita l'era in cui le teorie Keynesiane giustificavano il deficit di bilancio e assicuravano così occupazione e welfare; l'enorme deficit di bilancio creato con i vecchi governi (soprattutto quelli Craxi) lo stiamo ripagando con gli interessi ancora oggi.



E' finita l'era in cui la concorrenza era solo locale e servivano poche competenze e una scarsa preparazione per avere successo; con il mercato globale e con internet la concorrenza attuale non ammette mediocrità.



Purtroppo in Italia ci stiamo svegliando nel bel mezzo di un sogno chiamato "paese dei balocchi". E' un risveglio amaro e purtroppo anche eccessivamente tardivo. Senza fare dell'inutile catastrofismo, poichè per i meritevoli (e per i super-raccomandati) c'è e ci sarà ancora spazio, siamo certamente destinati ad andare peggio di così.



Non possiamo certamente confidare nella politica attuale (infarcita di incompetenti, corrotti e mediocri).

Nè tantomeno possiamo dare adito all'antipolitica firmata Beppe Grillo e affini; l'antipolitica non è certo un'invenzione del comico genovese: già nelle prime elezioni libere del 1948 riscosse un certo successo Guglielmo Giannini con il movimento dell'uomo qualunque. Giannini fondò con questo il movimento qualunquista, ispirato da idee quasi anarchiche e con un ruolo fortemente antagonista rispetto alla politica del tempo. La storia ci insegna che fu un movimento nato morto che non ebbe futuro non solo per le incapicità del suo fondatore. L'antipolitica non ha mai portato a nulla e probabilmente mai sarà una risposta ai problemi concreti.



D'altro canto, il caso Alitalia, deve far riflettere tutti su come la tipica gestione all'italiana ci stia portando alla povertà collettiva.



L'unica strada percorribile è la preparazione, lo studio e la competenza. Cercare di emergere, essere i migliori. Il mercato globale ce lo impone e nessuno si può permettere di fare altrimenti. Rimbocchiamoci le maniche.
anonymous
2008-09-17 18:25:45 UTC
bella questione



intanto consiglio vivamente a tutti di non piangersi addosso e di darsi invece una bella affociata di maniche.



sta storia che il lavoro nn c'è dura da sempre



negli anni 80 c'era lo stesso piagnisteo in giro



poi è arrivato qualche milione di stranieri che ha trovato lavoro (si vede che il lavoro c'era)



certo che la capacità economica di tutti è calata parecchio ma che vuoi fare... ce lo meritiamo.



io personalmente a quasi 40 anni sto ancora facendo progetti e cercando continuamente nuove strade e guadagnando soldi



sono ben lontano dalla disperazione perchè penso che ci siano ancora tantissime possibilità (e in effetti le trovo)



il pessimismo sta alla base della disperazione



quindi...



buon lavoro a tutti
anonymous
2008-09-17 16:59:09 UTC
Penso che conviene trasferirsi in Francia. Hanno un governo che funziona con un'efficienza impressionante e tutela davvero i cittadini.

Basti pensare che per la sola maternità si hanno ferie pagate e assegni su assegni cumulabili che aumentano per ogni figlio e coprono ogni spesa. Si aprla di più di 1000 euro al mese solo per questo.



Nella nostra italia.... che dire, ormai la laurea in molti campi si risolve solo come una grande estrazione al lotto, ed è per questo che sto cambiando università.

Il sistema pensionistico è penoso (rivolgetevi alle compagnie assicurative e depositate dei fondi, è un consiglio da amico).

Abbiamo politici che pensano ai ***** loro, vedi Berlusca che come prima cosa ha fatto passare il decreto salva-premier, politici ignoranti, politici razzisti, politici che non cpiscono un ***** e forse qualcuno si salverebbe, se non venisse pagato in maniera spropositata per fare quel poco.

I giovani non sono motivati, ma soprattutto sono le famiglie a risentirne.

Il crimine è all'ordine del giorno e vivono meglio i criminali in prigione che quasi si dispiacciono ad uscire dopo 2 mesi per un pluriomicidio con stupro.

Sinceramente, vedendo questa situazione, non posso far altro che farmi una concazione.... naive dello stato, chiedendomi come sia possibile tutto ciò..... Mi sembra assurdo....
?
2008-09-18 13:09:11 UTC
La stella l'ho data perchè la domanda è legittima e seria.

Noto che gli amici che già hanno risposto si possono dividere in 3 classi: 1) chi dice tiriamo avanti rimboccandoci le maniche, 2) chi dice che è meglio andare all'estero, 3) chi dice di qui non ne veniamo più fuori.

Almeno concordiamo tutti che abbiamo dei politici da schifo e per una volta uniti di sinistra e di destra. E' già un passo avanti.

Io penso inevitabile una 4a ipotesi ma faccio prima delle premesse.

Finiti i tempi del dopoguerra, e questo periodo ci somiglia molto, le industrie e anche lo Stato per far riprendere l'economia ci hanno martellato con la pubblicità portandoci al consumismo sfrenato cui non vogliamo e/o non possiamo rinunciare. Se prima i periodi di depressione e del boom erano più brevi oggi i tempi si sono dilatati per gli effetti della globalizzazione e l'influenza dei mercati tra loro per cui questo triste periodo durerà ancora parecchio ed i nostri politici non sanno che pesci prendere e trovano più comodo schierarsi dalla parte delle banche, assicurazioni, ecc., di cui sono titolari o grossi azionisti.

Non investono in ricerca cosa che hanno fatto altre nazioni tipo Corea, Cina, e cosi via, che dalla miseria più nera della nostra sono riusciti a rendersi concorrenziali (non è solo per le paghe basse o per la differente valuta, ma anche e sopratutto sacrificio di cui ora beneficiano per primi mentre i nostri arraffanno anche quel poco che c'è da arraffare ancora e portandolo nei paradisi fiscali).

Invece di adottare provvedimenti quali riduzione delle tasse che porterebbe più soldi nelle tasche dei cittadini che li spenderebbero, innescando un meccanismo virtuoso opposto all'attuale, le aumentano e dicono ma non controllano gli speculatori. I comuni e la Polizia Municipale scoperti per la furbizia dei semafori sono la punta dell'iceberg utile solo per gettare fumo negli occhi.

Ora il rimboccarsi le maniche va bene ma qui stiamo rimanendo senza neanche la camicia. Andare all'estero sembra la più concreta con il vantaggio che rimarrebbe Lega e compari a fronteggiare tutti gli extra e dubito che salverebbero il fondo schiena, però non è giusto, vogliamo essere di nuovo emigranti? E visto quello che pensiamo degli extra ci accetteranno tutti? Ricordate l'esperienza dei licenziamenti alla Volkswagen dove i primi furono gli italiani, la legge contro gli italiani in Austria ed in Svizzera. Chi dice che non ne verremo più fuori toglie anche la speranza di un futuro diverso.

Allora che fare? Due soluzioni la prima non votare più nessuno, ma c'è sempre chi ci va sperando nella ricompensa di un posto di lavoro, la seconda una rivoluzione civile ma attenzione non fraintendete niente lotte armate o simili.

La mia rivoluzione si avvale di scioperi di massa a tempo indeterminato, referendum abrogativi di leggi che sono contrarie agli interesssi dei cittadini, aiuto alle associazioni dei consumatori che si stanno attivando contro gli speculatori, e cosi via.

Qualcuno ha detto che stiamo diventando come un paese del terzo mondo, io penso che già lo siamo e molte nazioni ci vedono cosi!

Cito esempi di quello che stà succedendo nei paesi del sudamerica e che dovrebbero essere note ai più.

La Bolivia seguita dal Venezuela ha mandato al diavolo gli USA che sfruttava le loro ricchezze tra cui il petrolio, tutte si stanno associando per fare fronte unito contro lo sfruttamento massiccio. In Perù tempo fa i Giudici fecero sciopero a tempo indeterminato perchè sottopagati, oggi sciopero ad oltranza dei medici per lo stesso motivo (guadagnano sui 600 soles al mese circa, per dare una idea l'affitto di un appartamento normalissimo in una zona media di Lima è di oltre 500 soles). Questi scioperi raggiungono lo scopo e quando sono fatti paralizzano tutto e tutti e non c'è polizia (che non scherza con i manifestanti) che tenga e li faccia indietreggiare.

Siamo ormai un paese del terzo mondo, anche se ci illudiamo di no, allora prendiamo esempio.
anonymous
2008-09-17 20:25:25 UTC
Secondo me, l'Italia si è impoverita e assomiglia sempre di piu' ai paesi del terzo mondo.

E' per questo che la stragrande maggioranza degli immigrati clandestini approda sulle nostre coste: si sentono a casa !!

E, visto che la storia si ripete, a noi italiani non resta che emigrare...

Non piu' dal Sud al Nord, ma verso altre nazioni piu' ricche dal punto di vista civile, con una filosofia orientata ad investire sulla famiglia e sull'accrescimento socio-culturale dei giovani che saranno e faranno il futuro.
zeb87
2008-09-17 19:17:11 UTC
Sinceramente la situazione è a dir poco grave!! Siamo al collasso generale,sembra la fine del mondo....questo mondo che ha solo due faccie ben divise,chi ha soldi e molteplici conti in banca,e chi lotta per sopravvivere,sì sopravvivere,perchè questa che ci costringono a vivere non è vita,io sono di Napoli ne vedo di cose in giro,si meravigliano dell'alta criminalità,quando ci sono migliaia di famiglie ridotte alla povertà più completa sotto gli occhi di uno stato invisibile,per carità non dico che il fine giustifica i mezzi ma una soluzione non c'è,ma voi avete una?bhè perchè se l'avete ditemela!! almeno per quanto riguarda le mie parti siamo diventati terra di nessuno,io mi posso ritenere fortunato,e comunque ho un papà libero professionista che da vero Napoletano ha l'arte d'arrangiarsi nel suo sangue,una mamma che lavora io diplomato "perito elettronico" senza un lavoro,mia sorella studentessa, basta mettere i piedi fuori l'uscio di casa per rendersi conto che le cose sono ancor peggiori di quanto ci si immagini,stà diventando,anzi già lo è,una sorta di "si salvi chi può",il primo articolo della costituzione cita se non erro "L'Italia è una repubblica democratica fondata sul LAVORO",ma io il lavoro lo vedo scritto solo sui libri !!!
xabaras
2008-09-17 18:11:22 UTC
Io vivo in una realtà che per mia fortuna è ancora vivibile e so che sono fortunato. I miei amici si trovano nella mia stessa situazione e anche loro lo sanno.

Quello che posso, dal mio punto di vista, capire è che c'è troppa "precarietà di pensiero". Non si possono fare pensieri e lungo termine poichè la liquidità monetaria di cui si dispone permette di vivere degnamente oggi, se però domani capita qualcosa compare una grande punto interrogativo sul come risolvere il problema.

E' pressochè impossibile all'età di 22 anni mettere da parte dei soldi, salvo il caso in cui non esci e te ne stai in casa, o salti i fine settimana con gli amici.

Penso che un problema stia anche nella mentalità di molta gente che sperpera i soldi immediatamente in beni velleitari quali la macchina nuova, abiti firmati..., mentre al momento occorrerebbe prestare maggior occhio nelle scelte economiche che si fanno.
Liii
2008-09-17 17:47:23 UTC
é davvero uno schifo, noi giovani e gli anzini dovremmo essere tutelati e invece i politi pensano solo a loro stessi anche se dicono di tutelarci, se fosse realmente così non ci sarebbero persone in difficoltà come te e tua madre.

Io tra qualche anno spero di essere sposata con dei figli (1o2) avere un lavoro sulle spalle e che per mio marito sia lo stesso. Faremo sicuramente dei sacrifici, tanti, moltissimi, ma è la vita purtroppo nulla è facile. Io spero davvero che tu e tua madre riusciate a trovare un lavoro per riuscire ad arrivare a fine mese e accudire anchei i tuoi nonni.

Non è una bella situazione posso capire fino ad un certo punto ma nn del tutto perchè non mi trovo nella tua situazione, ma credimi ti auguro tutta la fortuna di questo mondo!!!
☆。°º☆ gєяму☆。°º☆
2008-09-17 17:11:19 UTC
la vedo male anche io, ti faccio un grandissimo in bocca al lupo x trovare al più presto un lavoro..io appena finita l'università ho dovuto fare l'operaia perchè nn c'era altro, poi mi sono licenziata e sono stata 3 mesi a casa, dopo una decina di colloqui sono finalmente riuscita ad entrare come impiegata in un'azienda (comincio lunedì)... veramente, ti auguro con tutto il cuore di riuscire a trovare presto qualcosa, ciao!
Musa83*
2008-09-17 23:49:37 UTC
C'è troppo divario ormai tra chi è ricco e chi non lo è. C'è crisi eppure io continuo a vedere ristoranti, locali, discoteche piene nel weekend....allora significa che la gente i soldi li ha. Semplicemente non sappiamo più rinunciare a determinate cose.



Es. Conosco gente che chiede un prestito per andare in vacanza!! Lo trovo vergognoso!!
frank
2008-09-17 23:20:06 UTC
blocco dei consumi, scioperi ad oltranza, rifiutarsi di andare a votare,insomma boicottare qualsiasi cosa si possa boicottare.....
anonymous
2008-09-17 22:09:26 UTC
per quanto riguarda il tuo caso cercati un altro lavoro qualsiasi basta mangiare non importa se e umile ma devi essere tu ora ad aiutare tua mamma per il resto e vero e tutto caro e la vita costa sempre di piu
♥♂<---- VeRoNiKa ---->♀♥
2008-09-17 19:03:57 UTC
Beh' che dire...

Si sà qual'è la situazione....Stipendi da fame,una vita cara...

Di questo passo non si sà dove andremo a finire...

Purtroppo la disoccupazione è in continuo aumento....

Ma è giusto secondo te che un laureato o diplomato,dopo che fanno sacrifici per guadagnarsi un titolo di studio,per avere un lavoro dignitoso,vengano messi a fare gli spazzini???

O peggio,lavorare in nero???Senza trovarsi poi uno skifo di pensione alla vecchiaia,nemmeno la minima???

E' vergognosa la situazione che c'è in Italia..

Tutto fa skifo,per non parlare delle leggi,della giustizia italiana...

Del governo corrotto e pieno di ignoranti che ci circondano...

Pensano solo ai ca**i loro,altroché!!!

Il loro motto è:"Fai il bravo cittadino,vota e sottomettiti"!!!!

La situazione è davvero preoccupante,io ci penso sempre...

Più si andrà avanti e più sarà peggio!!!!

Io fortunatamente ho il mio mestiere di parrucchiera,e il mio fidanzato è ragioniere... Il mio diploma lo tengo come cultura personale....

Io e il mio fidanzato ci accontentiamo di poco,non vado a perdere tempo in giro per comprare abiti firmati,macchine sfarzose ecc...Dal mio futuro marito non pretenderò né ora, né mai.....Se una cosa la posso fare bene,altrimenti niente,sono contenta lo stesso anche con 2 lire in tasca....

L'importante è che a fine giornata stiamo bene nella nostra casa, e i soldi che guadagnamo ce li facciamo bastare...

Io dal mio futuro marito non pretenderò nulla,né soldi né altro.

L'IMPORTANTE è CHE CI AMIAMO E CI RISPETTIAMO L'UN L'ALTRO.....

Io non spero in niente perché non credo nel nostro governo,non credo + a nessuno di questi sporchi politici mafiosi....

Quando ci sarà un cambiamento,io sarò la prima come tanti che lo hanno anche scritto qui,che farà valere i suoi diritti...

Tutto è vergognoso!!!!

Ti auguro con tutto il cuore di trovare prestissimo un buon lavoro!!!!
Zio Brad
2008-09-20 03:03:59 UTC
sangue freddo ed inventati qualcosa . ti dico questo xche' nei momenti di crisi economica , capacita' e voglia di lavorare possono diventare un capitale notevole . una specie di selezione naturale
dimo_87
2008-09-19 05:34:53 UTC
che dire? è una domanda che mi faccio da molto tempo e cerco di nn rispondere e di nn immagianre il futuro. tra qualche anno troveremo sempre meno prodotti nei supermercati, nei panifici, ovunque...proprio perchè c'è un aumento dei prezzi pazzesco anche a causa del petrolio che sta finendo e che fa aumentare luce e gas. e i negozi come fanno a guadagnare?aumentando i prezzi. i camionisti come faranno a trasportare la merce se il petrolio aumenterà?

la verità è che prima o poi ci troveremo tutti nella ***** e che nn si saprà adattare al meglio troverà maggiori difficoltà.Ne pagheremo tutti le conseguenze e a mio parere inizieranno un sacco di rivolte che potrebbero degenerare anche ad una guerra.

e l'acqua basterà x tutti?ogni anno piove sempre meno...vogliamo parlare anche di questo problema? meglio di no...



https://answersrip.com/question/index?qid=20080919045921AADWitL&r=w
anonymous
2008-09-18 05:13:58 UTC
Beh, i casi sono due: o scatta una rivoluzione, per cui si cambiano radicalmente tutti i politici, di destra e di sinistra, con gente più giovane, più competente e meno ladrona, o tanto vale buttarsi nel primo fosso che troviamo...



Io ho la fortuna di lavorare in una azienda abbastanza grande che marcia bene, e prendo un buon stipendio (lavorando 10-11 ore al giorno, per quello) ma ho molti amici nelle tue condizioni... che dire?

Finchè ci ritroviamo con politici il più delle volte ladri, e quelli onesti incapaci, che ci vuoi fare?



Oppure, cosa che io ho intenzione di fare entro la fine dell'anno, trasferirsi... Ci sono tanti posti migliori dell'Italia, tipo la Francia, la Spagna o la mia preferita, la Scandinavia (specialmente la Svezia, in cui conto di trasferirmi). E al diavolo l'Italia.
anonymous
2008-09-18 02:39:17 UTC
io non posso permettermi di crescere un figlio e quindi non posso soddisfare il mio desiderio di maternità. Oltretutto, avendo iniziato tardi a lavorare (nel senso che ho lavorato a nero per diversi anni), so per certo che non raggiungerò mai i 35 anni di contributi per meritarmi una pensione, praticamente mi rendo conto di pagare allo stato parte della mia busta paga senza ricevere un bel niente in cambio. Qui al sud esiste ancora il lavoro a nero e se qualcuno si rifiuta e preme per farsi assumere secondo legge, il datore di lavoro lo manda via dicendo "tanto ne trovo quanti ne voglio a lavorare secondo le MIE regole"
anonymous
2008-09-18 01:10:02 UTC
MI IMMAGINO SEMPRE PIU A MELBOURNE, NO SO QUANDO, MA IO IN STO PAESE DI ***** DOVE ESCO DI MATTINA ALLE 7.30 E TORNO A CASA LA SERA ALLE 7.30, 8 SE C'è PARTICOLARMENTE TRAFFICO PER MENO DI 1000€ AL MESE, E A 21 ANNI SONO ANCORA COSTRETTO A VIVERE CON I MIEI.
Marco
2008-09-18 00:22:30 UTC
Sono finito nella m... anche io, riduzione del personale esuberi etc...ho ancora un po' di respiro perché avevo messo da parte qualcosa, ma non per molto.

Sto cercando qualsiasi altra cosa, ma alla mia età è praticamente impossibile, sto tentando la via dell' emigrazione, ma vi assicuro che è più difficile di quello che sembra, all'estero non fanno come qui da noi che fanno entrare chiunque e poi lo lasciano sul territorio a fare QUALUNQUE cosa gli passa per la testa;

li se non c'è un' azienda o un datore di lavoro che ti richiede, non ti fanno stare se non per tre mesi col visto turistico.

che dirvi, facciamoci forza e ricordiamo che ogni popolo ha il governo che si merita.
anonymous
2008-09-17 23:15:38 UTC
io ho paura!
tiziana0390
2008-09-17 17:42:31 UTC
CHE ORMAI SIAMO ALLO SFASCIO!!!!!!
Katamari
2008-09-17 17:14:57 UTC
per esotica 81... veramente la situazione è degenerata in molti paesi... e mi dispiace, ma l'italia ha proprio toccato il fondo da tempo, hai ragione!!

ti ho acceso una stellina, lo so, del resto io stavo pensando di trasferirmi in olanda...
anonymous
2008-09-17 16:56:58 UTC
Purtoppo è un problema grande di cui lo stato non riesce più a fare fronte perchè secondo me gli è scappato di mano..!

La fine di questo passo arriverà molto prima di quando la gente si aspetti.....non possiamo fare niente in pochi....ma in tanti si....!
fulmine
2008-09-18 03:27:52 UTC
Perito grafico? Segnala al ministero competente delle pubblicità progresso la vostra situazione, la costituzione e che dovendo proprio arrangiarti perché lo Stato se ne frega non sai davvero se resisterai alla tentazione di fare terrorismo o sicariato e la responsabilità sarebbe l' indifferenza dello Stato. E' al limite del penale ma se ti denunciano ne parlano i giornali e ti danno lavoro perché non si parli più di te ne della tua famiglia. O ti daranno soldi (molti) per rimediare con un attività a una povertà non voluta e a una testa troppo calda. Auguri.
fiOrdivanilla
2008-09-17 23:53:49 UTC
In finale abbiamo tutti la stessa idea credo, chi più chi meno... chi obietterebbe diversamente è per certo qualcuno che 'sta bene' e che è contento e soddisfatto del proprio lavoro e del proprio guadagno.

Detto questo non aggiungo molto altro, visto che la penso come tutti quanti voi. Soltanto una cosa... io consiglio - e penso che non appena mi laureo tenterò in tutto e per tutto di riuscire a farlo - di andare via da qui, nel senso dall'Italia, andare all'estero e cercare di stabilirsi là. Non scherzo; io penso che dall'estero dell'Italia ridono come matti. Soprattutto per quanto riguarda la politica, facciamo solo ridere. Basti vedere quando è caduto il Governo Prodi... al Parlamento festeggiamenti da circo. DA C I R C O! Anzi, nemmeno al circo si arriva a tanto forse. Flute di spumante o champagne che fosse non lo so, mortadella e affettati lanciati per aria e mangiati con le mani, risa e schiamazzi, sputi... ma ci rendiamo conto? Ma che razza di politici abbiamo? Si è mai vista una cosa del genere? Impensabile. Io che sono tra l'altro (vi raccomando, non so qui per fare politica né per sparare sentenze, ma dico la "mia" solo per dimostrarvi che nonostante la mia 'presa di parte' non giustifico ugualmente gli atteggiamenti dei politici).. io, dicevo, che sono tra l'altro stata abbastanza contenta che abbia vinto Berlusconi... ma ciò non giustifica quel circo della politica.

Oltre questo.. l'Italia è uno dei paesi che più di ogni altro (così si dice) sa fare leggi, per bene, belle, adeguate: ma che più di ogni altro non è capace di attuarle! di metterle in pratica! E allora che diamine ce ne facciamo? ci puliamo il sedere con queste razza di leggi inutili!?



Ripeto, se e quando potrò, a mio tempo, farò di tutto per andare a stabilirmi altrove. Non dico lontano, ma certamente non Italia dove sembra ci sia, col passare del tempo sempre meno, possibilità di crescita futura.
anonymous
2008-09-17 23:42:11 UTC
penso che il problema che tu vivi a livello personale sia di fatto sociale... di questo particolare momento storico.

Siamo tutti nella stessa situazione (la maggioranza qui in italia!) e nel mondo stanno pure peggio (come sicuramente saprai!). E' proprio l'umanità che è ad un grosso bivio della sua storia... dobbiamo pensare al nostro futuro (tutti i popoli!) in maniera veramente differente da come l'abbiamo pensata fino ad oggi.

I nostri consumi (parlo a livello globale, ma anche personale) devono cambiare radicalmente per poter permette a tutti di mangiare almeno una volta al giorno.

Questo che ci piaccia o no è necessario. Consiglio a tutti di leggere il libro di E. Lazlo "il principio del caos" che oltre ad essere interessante, dà delle indicazioni possibili per cambiare il nostro futuro.
?
2008-09-17 23:20:09 UTC
Io posso capirti perchè sto attraversando lo stesso problema; ecco perchè, se non ricevo input entro ottobre, sarò costretto ad andare a lavorare fuori zona o addirittura all' estero. Lì ho constatato che ti considerano almeno. Buona fortuna!
Draken
2008-09-20 06:26:40 UTC
io mi vedo strano!

magari da qualche parte con una moglie dei figli una vita che entra in fragili schemi ben definiti fatti di famiglia e lavoro...

mi vedo in una società ai margini di una guella mondiale dove tutti gli stati lottano tra loro non per la supremazia del tutto ma di uno!

vedo un mondo che rimarrà incatenato nell'ingnoranza e nella soggettività. vedo un terreno deserto, gente he lotta per fame e sete dove oggi si prospera!

vedo nero!
Maria D
2008-09-18 19:01:25 UTC
Sono completamente d' accordo con te. Sono stata licenziata perchè la ditta dove lavoravo ha chiuso per fallimento. Ovunque vado a cercare lavoro mi dicono che sono troppo grande (ho 33 anni) oppure che non ho abbastanza esperienza. Purtroppo l'affitto da pagare e le bollette arrivano, i miei mi stanno dando una mano per il momento ma non è che si possa vivere bene in questo modo. La spesa non riesco a farla, compro lo stretto necessario per tirare avanti ma non è vivere questo...dove andremo a finire non lo so, l'unica cosa che so è che presto anche qui in Italia avremo la gente normale sempre più povera e chi sta al potere sempre più ricco!
bisabisunta
2008-09-18 11:53:35 UTC
l'Italia la fanno gli italiani
frufrina85
2008-09-17 21:51:50 UTC
rivoluzione! ci siamo tutti dentro fino al collo.. nessuno escluso! (tranne berlusca&co.)siamo ad un punto d nn ritorno le cose andranno sempre peggio fino a scoppiare.. e qnd saremo tutti cn il culox terra.. allora lì qualcuno farà cambiare le cose. forse.
TheRebel
2008-09-17 18:08:03 UTC
spero solo che a forza di stelline questa domanda arrivi diritta sul naso a chi di competenza. A volte penso anch'io a come sarà il mio futuro, e mi spaventa non poco.
Warrior
2008-09-18 03:13:16 UTC
Almeno non parli di finocchi sta volta...
anonymous
2008-09-17 20:33:22 UTC
http://video.google.es/videoplay?docid=-6866557189571858559&ei=08vRSKFTi6baAsv-9MAC&q=zeigeist+ita&hl=es



forse questo video di dara' qualche informazione di piu'..
anonymous
2008-09-17 17:04:52 UTC
Sarebbe carino che al posto di pagare i campi nomadi agli zingari, di costruire i centri di accoglienza per i clandestini ecc. ecc. ecc. il governo provvedesse ad aiutare i cittadini italiani in difficoltà...

Ti basti pensare che tutte le numerose persone che perdono la propria casa per motivi gravi devono stare anni e anni in liste d'attesa perchè le case popolari non sono abbastanza e quando ci sono sono occupate...

Mi sembra che col governo berlusconi qualcosa cominci a migliorare...speriamo bene!

Spero che non mi capiti mai qualcosa del genere in futuro, fortunatamente ho una famiglia benestante alle spalle che in qualsiasi caso potrebbe aiutermi, ma chi non cel'ha?

Che dire, in bocca al lupo per la tua situazione, vedrai che si risolverà tutto presto... purtroppo in questi casi bisogna fare dei sacrifici per nadara avanti, ma sappi che il momento p transitorio e he si risolverà presto, basta un po' di impegno!

Ciao!
Mariantonietta
2008-09-17 16:48:39 UTC
Che dire...speriamo in un futuro migliore...per tutti...ma la cosa principale è la salute perchè se quella manca si fa poco e niente, se invece ce l'hai hai molte più changes



Buone cose a tutti
Zioberto
2008-09-17 17:57:01 UTC
Concordo, la disoccupazione è un problema non indifferente e lo stato non ha mai fatto granchè per aiutare gli anziani e per alzare le pensioni!



Vorrei controbattere chi ha citato tra le varie risposte il nome di Berlusconi affibbiandogli ovviamente le colpe di tutta la politica in generale, destra e sinistra: Non è che le condizioni erano migliori con la sinistra al governo, questo è poco ma sicuro! Prodi, oltre agli scandali e alle magagne della Cirio (visto che tutti danno del ladro e Berlusconi per via delle sue reti televisive [che a me non dispiacciono e che non mi costano nessun canone a dispetto della rai] mi sembra doveroso citare l'episodio della Cirio per far capire chi ha realmente rubato somme ingenti dalle tasche dello stato italiano), non mi sembra che abbia fatto niente di più di Berlusconi per dare una mano ai poveretti onesti che cercano un lavoro... non mi sembra nemmeno che le pensioni fossero più alte con prodi al governo.. e la sinistra in teoria dovrebbe essere proprio il partito che dovrebbe favorire chi a fatica arriva a fine mese... dovrebbe ma non lo fa (ma molti non se ne rendono conto)!

Se vogliamo guardare la realtà invece Berlusconi con le sue aziende e le sue fabbriche (e le sue reti televisive NON a pagamente tanto odiate dai comunisti) ha dato lavoro a milioni di italiani... non avrà debellato il problema della disoccupazione ma molte persone mangiano grazie a lui quindi, invece di addosargli la colpa di tutto e di accusarlo di ogni cosa come fosse un capro espiatorio della politica italiana, bisognerebbe chiudere la bocca e riconoscere che tutti gli altri politici (e specialmente quelli di sinistra e centrosinistra) sono molto più corrotti e mafiosi di lui!
shawnnn
2008-09-17 18:05:02 UTC
io penso che anzichè cercare un lavoro stai scrivendo in centinaia di domande di venire a visitare la tua domanda per qualche desiderio perverso di fama, cosa che ti ritorna totalmente inutile per migliorare la tua situazione. buona fortuna con il lavoro.
Fede
2008-09-17 16:53:56 UTC
....Cosa ne penso... Che è una bella domanda!!

Pulltroppo capisco cosa intendi.... i romeni rubano ai supermercati e gli anziani comprano a metà prezzo nei parchi...



chi lavora mangia..

chi non lavora mangia e beve.....



è una vergogna!!

soldo fa soldo

pidocchio fa pidocchio...



Non Permettere a niente e nessuno di Skiacciarti così!!!!!!

Testa alta - Faccia Pulita - e su le maniche!!!!!!!!!!

ki la dura la Vince!!!
anonymous
2008-09-17 17:11:21 UTC
no e dammi i dieci punti


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...