Domanda:
vania goffi e i rolex falsi? sempre impuniti?
steewe
2007-05-03 12:54:59 UTC
il caso di vania goffi e i rolex falsi:ricordate la storia? Questa qui vendeva rolex falsi in internet truffando centinaia di persone.inoltre si diceva molto amica di george clooney. Oggi, ripresa nuovamente dalle telecamere di striscia la notizia ha ammesso candidamente e arrogantemente che lei continua a fare questo lavoro e a truffare persone e nonha intenzione di restituire alcun soldo.

Ora. io son sempre dell'idea che una manganellata fortissima nei denti non servirebbe a rimborsare i truffati ma almeno a toglierle quel sorriso da arrogante e quella spocchiosità di chi si crede di essere il più furbo.
Però la mia domanda è: possibile che una che confessa così tranquillamente una truffa debba rimanere impunita di fronte alla legge? nessuno che la sbatta in galera e butti via la chiave

Risp in molti... grazie
Tre risposte:
WallE
2007-05-03 13:05:10 UTC
ti rispondo a suon di detti....Il lupo perde il pelo, ma nn il vizio....e....la legge (non) è uguale x tutti....
giorgio s
2007-05-03 13:59:01 UTC
A parte la questione della domanda, non capisco perchè tante persone si fregiano di Rolex palesemente falsi tamto per portare al polso un orologio da cosiddetto VIP.



Arrivo a dire che i polli che credono di acquistare un ??segnatempo'' - non voglio neanche chiamarlo orologio-

da 15.000 Euro magari per 1.000 EURO, allora sono ''scesi dalla montagna del sapone.



Qui non si tratta di persone in disperazione per vari motivi come il caso dei maghi, ma di questioni di vanità stupida....



Peggio per loro.
heinrick
2007-05-03 13:06:27 UTC
Purtroppo non ho seguito la vicenda, ma vorrei avere chiara una cosa.

Se la persona vendeva su internet degli orologi spacciandoli per ROLòEX e vendendoli quindi a prezzo pieno....bhe, in questo caso, spero anche io che una bella mazzata le faccia perdere il sorriso, ma se, come potrebbe anche essere, lei vendeva quegli orologi a prezzi "stracciati", allora la mazzata la darei a quei polli che, nel 2007 credono ancora alla befana.

Ti posso garantire che al giorno d'oggi, ci sono ancora persone che comprano per strada lettori Dvd, telefonini, ecc., pagandoli pochissimi e poi, quando si accorgono si trovarci dentro mattoni, pretendono pure di essere rimborsati.

Io, questa gente la condannerei!!! E non chi vende i "pacchi".

Ma, ripeto, questo solo in caso di truffe palesi.

Per tutte quelle fatte "bene", anche se, a mio parere sono veramente poche, lascerei i responsabili sul lastrico confiscandogli anche le mutande per rimborsare i truffati.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...