Domanda:
Scontrino fiscale...?
Matteo
2009-07-07 23:36:18 UTC
Pensandoci bene, credo di non aver mai ricevuto uno scontrino di 'avvenuto pagamento' del carburante in nessuna stazione di servizio... a meno che non pago con il 'bancomat'.
Qualcuno sa dare una risposta accettabile dal momento che tutti i commercianti, dal panettiere al parrucchiere ecc. ecc., hanno l'obbligo di rilasciare lo scontrino?
Quattro risposte:
Mimmo C
2009-07-08 06:51:48 UTC
I gestori di tutte le stazioni di servizio italiane, non sono tenuti a rilasciare scontrino fiscale, in quanto i loro distributori sono costantemente sotto attenzione fiscale giornaliera. Cioè, tutti i dispositivi hanno un contalitri giornaliero e il gestore della stazione di servizio , ogni volta che chiude, ovvero entro la mezzanotte di ogni giorno deve comunicare alla sede centrale , tramite numero verde, il quantitativo di carburante all'apertura e alla chiusura, introducendo aggiunte ed eventuali perdite dovute a vari fattori (rotture delle cisterne e/o di pompe per cause varie).

Se la richiedi ti danno la ricevuta fiscale.

Quello che ti rilasciano quando paghi con il bancomat, è la ricevuta di pagamento con carta!

Per quanto riguarda tutte le altre categorie, bhè, li bisognerebbe, secondo me, adottare lo scarico fiscale sul 730, in modo tale che tutti, e dico TUTTI, potremmo o pretenderemmo lo scontrino fiscale!

Ma questo i Politici nostri non lo faranno mai!!!!

ciaooo
luciano
2009-07-08 00:29:58 UTC
Lo scontrino credo che non ci possa essere in quanto la benzina è già gravata dalle tasse e noi come le sigarette, quando paghiamo un rifornimento paghiamo anche le tasse allo Stato che riceve dalla vendita di carburante un introito veramente consistente, in effetti infatti le accise sono calcolate sul prezzo della benzina e tanto più questo aumenta e tanto più lo Stato incassa. Gli bastasse almeno !!!!!!!!!!!!!.
anonymous
2009-07-07 23:59:03 UTC
Ciao, non vorrei dire stupidate ma credo che la benzina e il carburate in generale sia esente da scontrino. Così come tabacchi e valori bollati vari! D'altra parte pensa a quando fai benzina al Fai da te! Neanche lì ricevi lo scontrino eppure al fai da te non ci sarebbe proprio via di scampo: se lo scontrino fosse obbligatorio un Fai da Te dovrebbe dartelo sicuramente!
Anna C.
2009-07-07 23:57:49 UTC
Penso che sia per il fatto che sulla benzina già gravano centinaia di tasse, accise comprese.

Essendo un prodotto, come le sigarette, sottoposto ad un ferreo controllo di Stato, non necessita di scontrino fiscale che invece vengono richiesti a quelli che agiscono nel libero mercato.

Tutto sommato la benzina e il tabacco risultano essere ancora monopoli e dove c'è monopolio c'è un solo ente che ne stabilisce il prezzo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...