Domanda:
FEDERICO MOCCIA è reale?
F27
2008-01-29 06:36:58 UTC
Alzino la mano tutti quelli che:

- l'hanno fatto dentro un castello entrando di forza nella proprietà privata
- credono che il lucchetto li legherà per sempre
- rubano il cane alla professoressa per far promuovere la propria fidanzata
- distruggono una Mini per gioco (inizio di Scusa ma ti chiamo amore)
- si innamorano di una diciassettenne cretina
- si innamorano di una diciassettenne cretina essendo RAOUL BOVA
- fanno corse clandestine con le motociclette
- usano come forma di comunicazione scritte sui muri e sui ponti
- vanno a fare i guardiani del faro in attesa di una ragazzina
- credono che nei libri di FEDERICO MOCCIA ci sia un minimo di verità e sentimento

in base a queste domande, definiamo una volta per tutte se Moccia è SOPRAVVALUTATO (io dico di si!) o è un GENIO e se tutti coloro che dicono di amare Moccia, sono ALLOCCHI (si tutta la vita) o INTELLIGENTI
Quindici risposte:
Motorolo 69
2008-01-29 06:57:24 UTC
Tutte osservazioni sacrosante le tue caro/a F27..

Moccia è altamente sopravvalutato, i suoi libri non sono certo un esempio di letteratura, anzi, non hanno nulla a che vedere con la letteratura dal momento che manco sono scritti in italiano corretto.

Ma vedi, Moccia sfrutta ''giustamente'' questa onda giovanile che vanta purtroppo un declassamento culturale..Non è mia benché minima intenzione insultare gli adolescenti di oggi, ma se si pensa che la stragrande maggioranza non sa scrivere senza abbreviare, è dipendente da videogiochi, non ha interessi al di fuori della moda ed è schiava dei modelli che la sudicissima televisione italiana presenta loro il quadro diventa piuttosto deprimente..C'è un allontanamento dalla lettura vera dei veri autori di narrativa (Ginzburg, Morante, Sciascia) e Moccia risulta vincente dal momento che ''scrive'' in maniera semplice, con il tipico intercalare simpaticone de Roma e usa sempre un binomio vincente: bel-ragazzo-che-si-innamora-della-bella-ragazza...

Possono essere storie anche vere, personalmente avevo un'amica all' ultimo anno di liceo che si era innamorata di un 32enne.

Va riconosciuto un unico merito a Moccia: sa come catturare il pubblico giovanile: parla di storielle semplici, in un italiano povero che può e vuole essere letto da coloro che non hanno nessuna intenzione di impegnarsi per arrivare alla fine di un libro..

Quanti ragazzi leggono oggi come oggi?

Moccia è lo specchio della maggioranza adolescenziale di oggi.

E per tutti coloro che sono adolescenti e NON seguaci di Moccia, che preferiscono leggere di tutto e boicottare i programmi idioti della televisione italiana tutta la mia ammirazione
LIQUORICEsauce
2008-01-29 06:49:31 UTC
Dovrò star attenta a comprarmi una Mini.



che tristezza, pensare che in gita a Roma le mie compagne non hanno voluto veder la Cappella Sistina per invece andar a vedere il ponte dei lucchetti. Dio, che orrore. C'era anche un preservativo attaccato X° tzè stupido libro! Ci son tanti autori sconosciuti e migliori di lui!

Però mi sto chiedendo come fai a saper ste cose? Bè, almeno non è una critica infondata :D
mrs_brightside369
2008-01-29 06:47:31 UTC
La cosa triste è che di gente con le caratteristiche che hai elencato ne esiste eccome!

Potrebbe interessarti leggere una mia domanda posta qualche giorno fa proprio su questo argomento



nikiamoretta:capisco la voglia di sognare,ma esistono tanti libri di gran lunga migliori di quelle storielle insulse e banali,e capaci di farti sognare altrettanto!
anonymous
2008-01-29 07:00:26 UTC
si purtroppo è reale, esiste, e ha scritto dei libri orribli destinati un gruppo di allocchi, come lui chiami tu, che si emozionano di fronte delle storielle stupide, affermando che vogliono sognare... sarà che sono realista e oggettivo, ma in questi casi preferisco rimanere sveglio!
anonymous
2008-01-29 08:25:56 UTC
Purtroppo esiste, in tutta la sua accecante e sbrilluccicosa ignoranza e vacuità. Una vera e propria vergogna per la letteratura italiana, nonché per il cinema.
anonymous
2016-12-28 10:39:13 UTC
Domanda: Se Federico moccia ha scritto un libro?... Risposta: lo posso scrivere anche io e anche meglio di moccia....e forse anche quell'asino che vola del libro che dici tu puo fare di meglio...
anonymous
2008-01-29 06:53:12 UTC
Anche io non vado pazza per i libri di Federico Moccia, infatti non sono arrivata neanche a metà nella lettura dei suoi libri, però non mi sembra il caso di essere così tragici....
Fairystar
2008-01-29 09:42:44 UTC
Moccia mi fà ******!!



Ho trovato il principe azzurro e non è un teppista ma un banalissimo bel ragazzo ke lavora.



E...detto fra noi...mia suocera ha detto ke Moccia scrive come un bambino di 5 anni (nn so se tutte ccapiscono l'allusione...)
anonymous
2008-01-29 09:40:21 UTC
questo è quello ke ho sempre pensato anke io... x qst anke se ho letto 2 suoi libri e visto tti e3 i film ho sempre considerato le sue storie solo belle favole romantiche, xò...assolutamente impossibili nella vita reale!!!!ma noi siamo un popolo di sognatori...Moccia è un genio (in cattivo senso) xchè fa leva prorio su qst...e quindi ineffetti siamo anche un po' allocchi (ma solo un po', xchè sognare fa bene!!!)
anonymous
2008-01-29 06:55:36 UTC
se sai tutte queste cose sui libri ( ke personalmente nn mi piacciono) probabilmente t hanno appassionato anke a te , molto difficile pero ammettere di essere piu romantico di quanto in realta si è..
anonymous
2008-01-29 08:54:30 UTC
ok, bravo.
Giulia;
2008-01-29 06:56:19 UTC
senti abbiamo capito ke nn ti piacciono, ma scocciare a ki invece si! (io e un milione di gente)

l'amore fa fare gesti pazzi e romantici, e cmq, scusa ma ti kiamo amore è stato l'ultimo e il piu bel filmke abbia mai fatto!
anonymous
2008-01-29 06:44:17 UTC
ok nn ti piace, ma c'è gente a cui piace...xk nn sognare?!? e cmq i film o libri di moccia fanno capire k prima o poi il "grande amore" arriva.Se nn vuoi vederli o leggerli nn farlo, nessuno ti obbliga! Nei film cm 3msc o ho voglia di te il sentimento c'è ed è portato da molte cose che tu sopra hai elecanto, forse te nn hai sentimenti così forti cm espressi in quei film da nn poterli capire!
anonymous
2008-01-29 06:50:23 UTC
L'amore ti spinge a fare anche cose peggiori di queste..la verità è che queste cose(anche se sciocche,come dici tu)...prima o poi dovrai farle per colpire la tua donna!!..anzi a giudicare dal tuo carattere sarà lei a farle per te...e scommetto che non resisterai...nell'amore non esiste un gesto stupito o intelligente..lo si fa solo per amore..di certo una persona che incanta tanti adolescenti come moccia non è uno stupido..è solo un esempio!lui ci fa credere nell'amore!

immagina se tutti la pensassero come te..la follia non esisterebbe....ma non lo sai che l'amore ci rende folli!?!?...
anonymous
2008-01-29 06:46:59 UTC
Si esiste

Figlio d'arte, suo padre Giuseppe Moccia - meglio conosciuto come Pipolo - è stato primo sceneggiatore cinematografico, assieme a Castellano, di varie pellicole con Totò, Franco Franchi e Ciccio Ingrassia ed altri comici nostrani, e poi regista di alcuni tra i maggiori successi commerciali della commedia all'italiana a cavallo tra gli anni '70 e '80, come 'Il bisbetico domato', 'Attila flagello di Dio', 'Il ragazzo di campagna' o 'Scuola di ladri'.



Proprio 'Attila flagello di Dio' segna anche l'esordio nel mondo del cinema di Federico, che vi partecipa, appena diciannovenne, come aiuto regista. Nel 1987 ci prova quindi da solo, ma 'Palla al centro' passa completamente inosservato, costringendolo a passare alla tv: nel 1986 è uno degli sceneggiatori della prima stagione de I ragazzi della 3ª C e nel 1989 partecipa così sia come regista che come sceneggiatore al progetto di College, telefilm giovanile e giovanilista con Federica Moro. In TV rimane a lungo anche in qualità di autore, scrivendo i testi di molte trasmissioni di successo nel campo dell'intrattenimento come I Cervelloni, Fantastica italiana e Domenica In.



Nel 1992 ha scritto il suo primo libro, il romanzo Tre metri sopra il cielo. In un primo momento Federico Moccia ebbe dei problemi nel trovare una casa editrice che fosse disposta a pubblicare il suo romanzo d'esordio, per notevoli problemi interpretativi; poi la Feltrinelli, per sfinimento, decise di pubblicarlo, ma con una tiratura di poche copie. In seguito accadde un fenomeno piuttosto strano: le poche copie del libro venivano fotocopiate dai giovani lettori che si appassionavano sempre di piu.



Intanto, nel 1996, fa un altro tentativo nel cinema col film Classe mista 3A, da lui scritto e diretto, che si avvale anche della breve partecipazione di Paolo Bonolis: è però un altro fiasco.



Ritorna quindi dietro le quinte televisive, per uscirne però a sorpresa nel 2004, a quarantuno anni, quando il suo libro Tre metri sopra il cielo, dopo il boom di diffusione tra i licei romani, viene rivisto dalla Feltrinelli in una nuova edizione ridotta: il successo è immediato e porta anche ad una riduzione cinematografica, con tanto di ripubblicazione della versione originale ed integrale del 1992. Con il libro Tre metri sopra il cielo Moccia ha vinto il Premio "Torre di Castruccio", sezione Narrativa 2004 e il Premio "Insula Romana", sezione Giovani Adulti 2004. Il romanzo è stato venduto in tutti i Paesi d'Europa e persino in Giappone e in Brasile.



Nel 2006 esce il suo secondo romanzo, Ho voglia di te (Feltrinelli), séguito di Tre Metri sopra il cielo. Anche questo romanzo diviene un film, con protagonisti Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti. La pellicola in questione ottiene un grandissimo successo di pubblico tanto che il suo protagonista diventa l'idolo delle adolescenti.



Nel 2007 nelle librerie regna Scusa ma ti chiamo amore edito da Rizzoli, e il personaggio di Federico Moccia è diventato tanto celebre che è stato imitato più volte da Fiorello nella trasmissione Viva Radio 2 dal 5 marzo 2007 e (imitato?) alla Fiera internazionale del libro di Torino sempre nel 2007.



Anche da questo suo ultimo libro verrà tratto un film, per la regia dello stesso Moccia, con uscita prevista per venerdì 25 gennaio 2008. Attore protagonista sarà Raoul Bova.



Attualmente Federico Moccia è impegnato anche come autore televisivo per il programma Ciao Darwin e Il Treno dei Desideri.



Spero di esserti stata d'aiuto


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...